Velox in crescita
ESPANSIONE IN EGITTO E NUOVA APERTURA AL CAIRO
Velox Servizi, l’azienda veronese fondata nel 1990 da Gianmaria Villa, nel 2023 punta ad aggiungere tra le 50 e le 70 strutture alberghiere del centro sud Italia nel proprio portfolio che così supererà le 200 unità seguite nel proprio segmento di riferimento leisure e business. Si tratta di un piano d’espansione concreto, un obiettivo che Velox Servizi vuole ottenere garantendo elevati standard qualitativi grazie a un aggiornamento continuo e all’adozione di tecnologie innovative per far fronte alle nuove necessità di uno scenario in continua evoluzione.
Tra le novità vi è anche l’apertura di Velox Egitto, con sede al Cairo, la capitale, dove è previsto un piano di sviluppo per le strutture ricettive presenti sul territorio locale. A questo proposito è stata varata anche la Velox Academy, un progetto utile per poter formare al meglio il personale egiziano secondo gli standard europei in una sorta di “Italian Style”. Da tempo punto di riferimento a livello nazionale nell’ambito delle pulizie professionali e certificata secondo i maggiori e più stringenti sistemi di qualità, Velox Servizi fa parte di Velox Group, ovvero un’unica struttura, agile e competente, con funzioni di indirizzo e sviluppo strategico di direzione, coordinamento e controllo interno, utile ad esaltare le sinergie all’interno del gruppo, nel contesto di una chiara e coerente visione di obiettivi condivisi. “Da anni proponiamo un approccio evoluto”, esordisce Villa, “maturato in oltre trent’anni di esperienza sul campo. Ci rivolgiamo alle strutture come a vere e proprie imprese, instaurando un rapporto imprenditoriale basato su analisi delle specifiche problematiche e soluzioni concrete, efficaci e personalizzate”.
Si spiega così la crescita che ha caratterizzato questi tre decenni di Velox Servizi e che vede una continua espansione non solo in termini di fatturato, ma anche di offerta, rispondendo alle necessità crescenti di una filiera troppo spesso carente a causa di molteplici fattori, dalla mancanza di personale agli scarsi investimenti sostenuti dalle imprese chiamate a operare nel mondo della ricettività. “La nostra visione”, afferma Oscar Chemello, responsabile commerciale dell’azienda, “è quella di andare a dare ai clienti una proposta sempre più completa, evoluta ed altamente specializzata che consente di coprire tutti i bisogni della clientela con un modello di servizio tutto italiano”. La crisi economica, i rincari e gli effetti del Covid-19 si sono fatti sentire e molte realtà hanno accusato le crescenti difficoltà, non solo economiche, ma anche gestionali. La carenza di personale specializzato, la mancanza di competenze tecniche e una scarsa presenza sul territorio hanno costretto molti gestori di attività ricettive a ridurre l’accoglienza, in hotel come ristoranti, con ulteriori penalizzazioni economiche che appesantiscono una situazione già fortemente provata.
Velox Servizi ha invece avuto un approccio differente, basato su un’accurata selezione di figure altamente qualificate e costantemente formate, affiancate da tecnici e responsabili di area, in grado di verificare gli elevati standard qualitativi e una gestione diretta sui diversi interventi.
Un sistema di lavoro evoluto che non mira al risparmio sul personale e sui prodotti, ma anzi un investimento sulla professionalità degli individui e il supporto di tecnologie moderne e all’avanguardia. “Occorre un cambio di mentalità e Velox Servizi ne è un esempio perché solo gestendo tutta la filiera è possibile garantire una qualità reale, ampiamente riconosciuta dalla clientela, ma anche dal pubblico che ne è il beneficiario finale”, conclude Villa.
